LINUX, PPP e
TISCALI
Tutte le prove sono basate su un sistema Linux cosi configurato:
RedHat 5.0
Kernel 2.0.31
PPP 2.2.0
modem interno Cardinal V34+
I File di configurazione devono essere creati con un editor di
testo, il più diffuso è "vi" (si legge
vi ai), ecco una descrizione di alcuni comandi di questo editor:
- ESC i entra in modalità
inserimento
- ESC o aggiungi una riga
sotto il cursore ed entra in modalità inserimento
- ESC O aggiungi una riga
sopra il cursore ed entra in modalità inserimento
- ESC x cancella la lettera
sotto il cursore
- ESC dd cancella la riga
in cui si trova il cursore
- ESC :w salva il file
- ESC :w nome_file salva
il file con nome nome_file
- ESC :q esci da Vi
- ESC :wq salva e esci
- ESC /chiave per cercare
la parola chiave specificata dopo /. Usare poi n e p per ricercare
le ulteriori istanze, seguenti o antecedenti, della parola.
Passiamo ora a creare gli script; accediamo come utente root
con tutti i permessi, per creare il file digitiamo ad esempio:
|